Cari lettori,
oggi voglio presentarvi un nuovissimo prodotto che, sono sicura, vi conquisterà all’istante: il robot multifunzione Mambo dell’azienda Cecotec.

Scopri la mia recensione sul robot da cucina Cecotec Mambo 6090
Si tratta di un vero e proprio aiutante tuttofare, indispensabile per chi, come me, ama cucinare ma purtroppo deve fare i conti con il poco tempo a disposizione e quindi desidera automatizzare certe preparazioni di base che richiedono una presenza costante della persona. Quante volte avreste voluto preparare ad esempio una crema o una besciamella ma vi ha frenato il fatto di dover stare là a rigirare? Stessa cosa per un risotto, un sugo oppure una maionese. Adesso che la bella stagione avanza, e con lei tanta buona frutta, perché non concedersi il lusso di riempire la dispensa con tanti vasetti di marmellata? Per non parlare della possibilità di preparare in casa impasti per pane, pizza e altre prelibatezze. Insomma avrete capito che questo è un elettrodomestico che in cucina vi sarà davvero di grande aiuto.
In questo articolo cercherò di concentrarmi sulla parte tecnica e sulle sue potenzialità; vi parlerò in maniera sommaria delle sue caratteristiche, ma soprattutto degli usi che potete farne e del costo. Il mio prossimo articolo invece sarà dedicato al confronto con gli altri elettrodomestici della stessa fascia prezzo così da poterne valutare un eventuale acquisto con tranquillità.
Caratteristiche tecniche
- Potenza motore: 1700 w
- Temperatura: da 37° a 120° con scarti di 1°
- Timer regolabile da 1 sec. a 12 ore
- 10 velocità + modalità TURBO
- Pannello di controllo TOUCH e una sola manopola per le regolazioni di tempo, velocità, potenza termica e funzione turbo
Accessori in dotazione
-
brocca e gruppo lame in acciaio inox -
Sistema per cottura a vapore -
Ricettario multilingue
Oltre al corpo motore la macchina viene fornita con i seguenti accessori:
- Brocca in acciaio Inox
- Doppia lama in acciaio
- esclusivo CUCCHIAIO MAMBOMIX
- Farfalla
- Doppio vassoio con coperchio per la cottura a vapore
- Spatola
- Bicchierino misurino
- Manuale di istruzioni
- Ricettario
E’ possibile arricchire la macchina con gli accessori opzionali:
- brocca in ceramica
- cestello rotondo in acciaio inox per la cottura a vapore da inserire nella brocca
Consigli per gli acquisti: *** aggiornamento del 04.12.2019 *** Su Amazon è disponibile la brocca in ceramica al prezzo speciale di € 48,00!
Quali sono le funzioni principali del robot multifunzione Mambo?
Il Mambo ha 23 funzioni che si possono concentrare in
TRITARE, SMINUZZARE, POLVERIZZARE: a seconda della velocità impostata potrete preparare senza problemi:
- Formaggio o pane grattugiato
- Tritare il cioccolato
- Tritare il ghiaccio
- Polverizzare le spezie
- Preparare lo zucchero a velo
- Tritare le verdure per un soffritto
- Preparare una vellutata
- Preparare impasti per polpette
- Preparare sorbetti e gelati
MESCOLARE, MONTARE, AMALGAMARE: utilizzando l’accessorio FARFALLA potrete
- preparare una soffice torta
- montare gli albumi o la panna
- preparare una crema o una besciamella
IMPASTARE pizza, pane, grandi lievitati utilizzando l’esclusivo CUCCHIAIO MAMBOMIX
CUOCERE A VAPORE possibilità di cottura a vapore su due livelli oppure su tre con l’accessorio opzionale CESTINO
FUNZIONE SLOW MAMBO: utilizzando l’esclusivo cucchiaio Mambomix e una bassa velocità sarà possibile cuocere stufati e risotti senza il rischio di sminuzzamento degli ingredienti utilizzati. Il massimo risultato lo si ottiene con la caraffa in ceramica che permette di cuocere senza far attaccare i cibi.
SCALDARE O MANTENERE IN CALDO: impostando il timer fino ad un massimo di 12 ore è possibile
- scaldare o mantenere in caldo un piatto pronto.
- favorire la lievitazione degli impasti
- preparare lo yogurt
Lame, Mambomix o farfalla?
-
Farfalla per montare -
Alette in silicone -
Esclusivo cucchiaio Mambomix
Il Mambo ha ben tre accessori intercambiabili per ottenere il massimo risultato a seconda della preparazione: il gruppo lame serve fondamentalmente per tritare, il Mambomix serve per mescolare delicatamente i cibi in cottura e impastare mentre la farfalla viene utilizzata per montare impasti. La farfalla ha un interessante dettaglio: due alette in silicone che in cottura impediscono agli alimenti di attaccarsi al fondo.
A cosa serve la potenza termica?
Avete presente i fornelli del piano cottura? A seconda di quello che andiamo a cucinare potremo aver bisogno di alzare o abbassare la fiamma per evitare che ciò che stiamo cucinando si attacchi al fondo della pentola. La regolazione della potenza termica è un po’ la stessa cosa: regolabile da 1 a 10, aumenta con l’aumentare della temperatura ma possiamo regolarne l’intensità. Ad esempio una crema pasticciera avrà bisogno di una temperatura intorno ai 90°/100° ma di una intensità più bassa di quella preimpostata.
Dove è possibile acquistare il Mambo?
Il robot multifunzione Mambo è prodotto dall’azienda Cecotec con sede in Spagna. E’ possibile acquistarlo dal sito ufficiale
Quanto costa?
Il robot multifunzione Mambo ha un prezzo al pubblico di € 249,00== IVA inclusa. E’ possibile pagarlo anche in piccole rate per una durata massima di 6 mesi. Ha una garanzia di 2 anni.

Con questa presentazione spero di aver stimolato la vostra curiosità; se avete altre domande da farmi scrivetemi pure utilizzando il form CONTATTI oppure direttamente nella mia pagina FB. Risponderò volentieri a tutte le vostre domande.
Alla prossima!
Fantastico!! Ho fatto la Caprese praticamente 10 sec vel turbo ha polverizzato mandorle e cioccolato!! Preparato Rotolo alla Nutella e impastato pizza e focaccia solo devo regolarmi meglio con i liquidi! Domani provo lo spumone! Poi testerò la cottura di pasta riso e sughi!!! GRAZIE
oh bene sono proprio contenta!
Per qualsiasi necessità ricordati che ci sono, contattami pure qui o in pagina. Buona domenica e buona sperimentazione!
Un caro saluto
Lu
ciao , anche io ho acquistato il mambo ed è stupendo e compatto. Ho fatto già dolci e cotture , ma facendo del riso si è attaccato un po al boccale.
La prima volta ho usato la pala , ma questa non è molto aderente al boccale e a t100 potenza 10 il riso si è attaccato un po .
La seconda prova , stessa temperatura stessa potenza ma ho usato le lame e il riso non si è attaccato e venuto perfetto .
Tu cosa consigli ? e per una cottura per esempio di bocconcini di coniglio alla ligure , usare lame o pala e a che potenza di solito metti per non far attaccare il cibo ?
MI consigli di acquistare la ciotola in ceramica ? ne vale la pena ?
scusa per le mille domande , spero farai altre video e complimenti per tutto 🙂
un saluto fede
Ciao Federico! Ti avevo già risposto in pagina ma copincollo il commento nel caso servisse a qualcun altro:
“Anche io sto facendo un po’ di prove perchè come avrai visto ho il Mambo da poco. L’altra sera ho provato a fare lo spezzatino; avevo messo la pala però qualche pezzetto si incastrava sotto facendo fermare la macchina quindi ho rimesso le lame e la farfalla, velocità 1 ed è andato bene. Per quanto riguarda la potenza di solito non supero 6/7; preferisco allungare i tempi di cottura. Secondo me vale la pena acquistare la ciotola in ceramica perché essendo antiaderente eviti che il cibo si attacchi e soprattutto per certe ricette puoi evitare di usare la velocità. Io ho la Olla, con la ciotola in ceramica, e mi trovo benissimo.”
Un caro saluto
Lu